L’esperienza di forestazione che i ragazzi della classe nona della scuola La Cruna – Associazione per la Pedagogia Steineriana hanno vissuto nel rapporto con il mondo vegetale ha portato alla realizzazione di un percorso naturalistico attrezzato all’interno dell’azienda agricola Le Vaccate. L’ambiente del bosco, inteso come luogo di cui godere per una passeggiata, per un ristoro, ma anche come bene culturale multifunzionale, che serve alla protezione del suolo e alla produzione di legname, è stato un campo pedagogico ideale per vivere il significato di “sostenibilità”.